Scritto da Graziella Brusa Foto di Graziella Brusa LA SELVA BOEMA COME LUOGO DELLA SCRITTURA. Sono stata recentemente in viaggio con il mio van nuovo di zecca, come tu ben sai se hai letto il mio articolo Nomadland e l’ispirazione, ed ho provato a vivere e a scrivere in un luogo che secondo me é tra i più romantici d’Europa: I monti Tavola e la Selva boema. Ma prima di parlare degli scrittori cechi che scrissero su questi luoghi romanzi, racconti, poesie ed addirittura opere teatrali voglio parlarti della mia esperienza riguardante lo scrivere dentro una casa mobile. L’esperienza di scrivere dentro una casa-mobile. ÈRead More →

Scritto da  GRAZIELLA BRUSA ILLUSTRAZIONI DI DOMENICO LAGHEZZA Memoir, Cos’è? Memoir dal francese significa semplicemente Memoria, ricordo. La scrittura “del ricordo” , come la chiamo io, è un vero genere letterario che trova, sempre più, nuovi lettori. Questo tipo di scrittura raccoglie i ricordi di uno o più protagonisti pertanto è basata su fatti effettivamente accaduti. Prende in considerazione solo una parte della vita o uno specifico punto di vista legato soprattutto alla verità emotiva che si vuole descrivere e lasciare come una traccia ai posteri. In molti casi la memoria può essere un espediente narrativo adottato dallo scrittore per dare forma e struttura adRead More →

Scritto da Graziella Brusa INVENTARE LE STORIE Questo articolo l’ho scritto per venire in aiuto alle mamme di piccolissimi bambini e sull’arte di inventare storie per loro. GRAZIE GIANNI RODARI Grazie a Rodari ed alla sua Grammatica, si possono dare alcuni consigli su come inventare racconti animando gli oggetti che si trovano sulla tavola o sul seggiolone all’ora della pappa. Consigli preziosi riguardo il corretto modo di educare un bambino, fin dal principio; infatti attenzione giovani mamme non bisogna mai fare un affermazione senza darne la dimostrazione, anche durante la narrazione fantastica. PARTIAMO DAI GESTI Partiamo dai gesti che tutte le madri prima o poiRead More →

Scritto da Graziella Brusa Lo smart working ci ha cambiato la vita, soprattutto quella delle donne. E’ qualcosa di positivo che ci ha portato questa pandemia, pertanto non tutto il male viene per nuocere, tuttavia questa “rivoluzione” ha sconvolto le nostre abitudini quotidiane. Il mio pensiero va alle madri con figli che non frequentano più regolarmente l’asilo o le scuole elementari ed ora si ritrovano a lavorare in casa costrette a gestire il lavoro in remoto ed i loro scatenati pargoli. Cosa fare? Quest’occasione che, a prima vista, sembra critica come potrebbe diventare un’opportunità? Un’opportunità per stare meglio con i propri figli. Come intrattenerli facendo aRead More →

Buongiorno a tutti! Si può contrastare la paura da Coronavirus, riappropriarsi della propria vita e del proprio respiro?   Con impegno, si può! “Non dormo, ho gli incubi, la prima cosa a cui penso al mattino é la pandemia, l’ultima prima di coricarmi é la pandemia. Sui media (qualsiasi media) si parla continuamente di pandemia. Mi si blocca il respiro. Tutto attorno a me pandemia. Circondati dentro e fuori. Non c’è più scampo… ” Questi ed altri commenti si ascoltano giornalmente. Camminando in strada, in metro, in tram, in attesa del take away. Come proteggersi? 1) Non ascoltare tutti i telegiornali possibili, in cerca dellaRead More →