I sette vizi capitali? Roba da animali (e da maghi!)

Nel magico mondo di Teo Delciuff, i personaggi non si limitano a vivere grandi avventure: ognuno di loro rappresenta un vizio capitale. Perché in fondo, anche nei mondi incantati, nessuno è perfetto! Anzi… spesso sono proprio i difetti a rendere tutto più divertente.

Teo – L’ira (Topo Fatato)

Topino tenero, ma con un caratterino! Quando si arrabbia, fa tremare perfino i funghi del bosco.

Leopold – La superbia (Gatto)

Cammina come se il mondo fosse il suo tappeto. Lo è?

Vulpera – L’invidia (Volpe)

Sempre con lo sguardo storto verso chi ha di più. Ma alla fine, invidia o curiosità strategica?

Carletto – La gola (Maialetto)

Pane, dolci, biscotti… e pure la tua merenda se non fai attenzione.

Vladimiro – L’accidia (Bradipo)

Fattore sì, ma più esperto in pisolini che in zappature. Un maestro del “dopo”.


E nel secondo libro… umani o animali travestiti?

Nel seguito della storia, arrivano nuovi personaggi. Sono umani, ma il loro animo li tradisce: sembrano proprio animali!

Madama Generosa – L’avarizia (Rospo)

Una signora attaccata al portamonete più del rospo alla sua pozza.

Iris e Camelia – La lussuria (Pavoni)

Vanitose, teatrali e piene di piume metaforiche. Viva la scena!

Rudolfino – La crudeltà (Serpente)

Lingua affilata e sguardo gelido. Da maneggiare con cura.

Basilio – La stupidità (Asino)

Semplice, ma ci mette un po’ a capire i giochi di parole.

Brenno – La prepotenza (Toro)

Inarrestabile. E rumoroso. E… sì, anche un po’ buffo.

Cornelia – La perfidia (Iena)

Risate sospette e un cuore un po’ nero. Ma sa divertirsi (forse troppo).


Disegni da stampare e colorare!

Clicca qui per scaricare i disegni degli animali e i loro vizi:
Scarica i disegni da colorare

Stampali, colorali e scopri quanto può essere divertente (e istruttivo) conoscere i vizi capitali con un pizzico di magia.

Se ami le storie che uniscono magia, ironia e insegnamenti nascosti (ma nemmeno troppo), Teo Delciuff, l’inizio di un viaggio magico è il romanzo per bambini che fa per te. Dai 7 anni in su, per lettori indipendenti… o genitori con il vizio della buona lettura!

Segui il blog Le storie di Nina per altre anteprime, attività da stampare e dietro le quinte dal mondo di Teo.


 

Lascia qui il tuo commento o le tue domande