close up of person writing with an ink pen

Esperienze e spunti per l’aspirante scrittore. 16. Quando un editor fa la valutazione del tuo manoscritto. Trovare la giusta via per ottenere una valutazione del manoscritto non è stato facile. La responsabilità è tutta mia, non posso addossarla ad altri. Non ho cercato abbastanza, e sono rimasta con le mani in mano, aspettando il “Messia”, come si suole dire. Un aspirante scrittore deve invece darsi da fare, dosando le proprie energie e risorse, e correre come un maratoneta: lentamente ma inesorabilmente verso la meta. Non bisogna fermarsi mai. È vero, in questo periodo avevo molte altre cose da fare e preoccupazioni da affrontare, ma nonRead More →

black and red typewriter

Esperienze e spunti 15. Cosa fare dopo un colloquio con una CE a pagamento? Riprendiamo da quando sono uscita dalla sede della casa editrice alla quale ho proposto il mio primo romanzo: un giallo.Era buio e a stenti ho ritrovato la strada: ero delusa.Molto delusa.L’ editore non aveva  letto neanche il primo capitolo… Diffidate di questi personaggi. Imprenditori multilivel marketing. Sono “imprenditori” che fondano il loro modello di business su una forma di catena di S.Antonio chiamata anche, con un termine in inglese più moderno ” multilevel marketing”. Cosa significa: + pubblicano +scrittori venditori  + venditeChi incassa: SOLO LA CASA EDITRICE.Agli scrittori va un po’Read More →

I fantasmi di Apollonia Birot

Esperienze e spunti 14. Quando non sei sicura di quello che hai scritto. Riprendo l’ultimo articolo della rubrica “Vita da aspirante scrittore” pubblicato su FB il 28 settembre 2023, vale a dire: 13. Quando il libro è finito… Ma tu non riesci a staccarti, è vero, proprio non ce la fai. Apri l’ennesima edizione in Word, ritocchi le virgole, cerchi sinonimi, rivedi l’impostazione, modifichi il titolo (lo modifichi almeno tre volte prima di ritornare all’inizio). Scrivi la nota biografica, la sinossi, imposti la mail. Contatti persino il possibile editore e poi non clicchi su invio e … rimandi a domani, Perchè? Vuoi rileggere ancora unaRead More →

Sticky

Scritto da Graziella Brusa Illustrazione Domenico Laghezza Oggi parlare di radiodramma o  podcast è la novità, in molti ci provano a comunicare solo utilizzando la voce senza il video, forse è per l’evoluzione dei supporti tecnologici, forse è per la proliferazione delle piattaforme, forse è per la relativa semplicità di registrazione. Non bisogna essere degli esperti informatici/esperti dell’audio etc., basta avere un decente microfono, un software anche gratuito, saperci smanettare un po’, ma ce la fai anche perché sulla Rete esistono tutorial di vario genere ed alcuni fatti molto bene. Pertanto cosa manca? In primo piano la Voce, la Dizione, la capacità di riprodurre iRead More →

Ecco un’altra esperienza che mi hanno proposto i miei amici dell’associazione Il Cammello di Nichelino: il firmacopie in libreria con una giornata dedicata agli Autori esordienti. Chi sono gli Amici del Cammello? L’idea é venuta tanti anni fa ad un uomo che faceva l’Assessore al Comune di Nichelino. Quest’uomo aveva notato che in questo ” paesone ” alle porte di Torino non c’era una sola libreria, allora ha riunito gli Amici ed è sorta questa Associazione. Non chiedetemi perché “del Cammello” perché non lo so, magari me lo faró dire. Insomma é una libreria interamente autogestita con un Presidente giovanissimo. Bella ideona, vero? Sabato pomeriggioRead More →

Una bambina con un foulard vestita di rosso ed il viso triste

Scritto da Graziella Brusa Illustrazioni di Domenico Laghezza Secondo te è utile partecipare a contest o concorsi letterari?   Ce ne sono tanti in giro sulla rete, ma non tutti i concorsi/contest letterari sono uguali. Il posizionamento in qualche classifica non fa di te uno scrittore o, meglio ancora, non definisce la qualità della tua scrittura. In Italia ce ne sono un’infinità di premi letterari, di riviste, di concorsi che fanno capo a case editrici, associazioni, ma che rilevanza letteraria hanno? Non te lo sei mai chiesto? Non ti sei mai chiesto se sono legati ad operazioni di editoria a pagamento?Read More →