Leopold e Teo Delciuff che osservano mamma corvo

VLADIMIRO, LA FATTORIA E IL BOSCO Cari lettori, Continuiamo parlando del luogo dove si ambienta il mio romanzo per bambini. La località geografica che ho scelto è il nord Europa. La fattoria e il bosco di cui parlo sono simili a molti cascinali di quelle zone esplorate durante i miei viaggi. Vladimiro, un altro personaggio del romanzo, è il fattore e proprietario del podere. Perché il Nord Europa? Passeggiando nei boschi, ad esempio quelli dei Monti Sumava, situati tra la Germania e la Repubblica Ceca, ho incontrato moltissimi animali che vivevano liberi e pacifici: pascolavano, correvano e giocavano sembrando felici. Oggi, tra l’altro,  è laRead More →

UN ESTATE DA DICK FULMINE DI ALBERTO GRILLO - RECENSIONE

UN’ESTATE DA DICK FULMINE DI ALBERTO GRILLO Genere letterario dell’opera:  Un’estate da Dick Fulmine è un romanzo di formazione con protagonista Francesco, un adolescente che passa indenne attraverso esperienze terribili. O quasi indenne, almeno nel corpo. Lo spirito ne sarà segnato in modo profondo: lo si percepirà riflesso nel rapporto con gli altri. Quando è nato il romanzo di formazione? Il romanzo di formazione nasce in Germania a fine settecento e in esso, si narrano le vicende di un personaggio dall’età infantile, adolescenziale sino all’età adulta.Il primo autore del romanzo di formazione è stato Goethe con “Gli anni di apprendistato di Vilhelm Mister.” Incipit:La BormidaRead More →

vizi e virtù teo delciuff romanzo per bambini

  ROSELLINA TOPOVNA E GLI ALTRI PERSONAGGI COMPRIMARI Caro lettore, Nel mio post precedente della rubrica Cronaca della nascita di un romanzo per bambini,  ti ho parlato di Teo, lo stregotopo che non sa di esserlo: velocissimo, irascibile, e a volte sopraffatto dai suoi istinti ma nella storia non c’è solo lui. Oggi voglio presentarti altri personaggi, tra cui: Rosellina Topovna, la madre di Teo; la famiglia dei Muss, la comunità di topi campagnoli in cui Teo è cresciuto; Leopold, il superbo gatto rosso; e infine Vulpera, l’invidiosa volpe. Questi sono i personaggi comprimari, ognuno con il proprio vizio capitale (e forse anche qualche virtù).Read More →

close up of person writing with an ink pen

Esperienze e spunti per l’aspirante scrittore. 16. Quando un editor fa la valutazione del tuo manoscritto. Trovare la giusta via per ottenere una valutazione del manoscritto non è stato facile. La responsabilità è tutta mia, non posso addossarla ad altri. Non ho cercato abbastanza, e sono rimasta con le mani in mano, aspettando il “Messia”, come si suole dire. Un aspirante scrittore deve invece darsi da fare, dosando le proprie energie e risorse, e correre come un maratoneta: lentamente ma inesorabilmente verso la meta. Non bisogna fermarsi mai. È vero, in questo periodo avevo molte altre cose da fare e preoccupazioni da affrontare, ma nonRead More →

IL PICCOLO TEO DELCIUFF

Cari lettori, questo è il mio primo post scritto per il mio piccolo TEO. Teo è il personaggio del romanzo, da me ideato, proprio per bambini dai sette anni in su, sia con una lettura indipendente che accompagnati dai genitori. Lo sto preparando con l’aiuto di un editor di Bologna che si chiama Linda Rossi. Spero di pubblicarlo per novembre 2025, sempre non ci siano intoppi e vizi di nessun genere. Ma sto lavorando alacremente, come si dice… Il mio personaggio Ma chi è Teo? Teo è un cucciolo di topo che sta crescendo. È diverso da tutte le altre specie di topi perché haRead More →

Der Nasse Fisch

Titolo originale dell opera: Der nasse Fisch. Primo romanzo di nove che hanno dato vita alla serie TV Babylon Berlin Genere letterario: Poliziesco   Incipit: “Quando sarebbero tornati? Tese le sue orecchie. Nell’oscurità ogni minimo suono diventava un fracasso, ogni sussurro un urlo, per lui persino il silenzio era assordante. Un rimbombo continuo. Stava quasi impazzendo dal dolore. Doveva ignorare il rumore delle gocce, per quanto forte. Gocce che cadevano su un terreno umido, duro. A gocciolare sul cemento era il suo sangue.”   La storia e l idea narrativa: La storia si svolge nel 1929, a Berlino, durante quella che viene chiamata la RepubblicaRead More →

black and red typewriter

Esperienze e spunti 15. Cosa fare dopo un colloquio con una CE a pagamento? Riprendiamo da quando sono uscita dalla sede della casa editrice alla quale ho proposto il mio primo romanzo: un giallo.Era buio e a stenti ho ritrovato la strada: ero delusa.Molto delusa.L’ editore non aveva  letto neanche il primo capitolo… Diffidate di questi personaggi. Imprenditori multilivel marketing. Sono “imprenditori” che fondano il loro modello di business su una forma di catena di S.Antonio chiamata anche, con un termine in inglese più moderno ” multilevel marketing”. Cosa significa: + pubblicano +scrittori venditori  + venditeChi incassa: SOLO LA CASA EDITRICE.Agli scrittori va un po’Read More →

I fantasmi di Apollonia Birot

Esperienze e spunti 14. Quando non sei sicura di quello che hai scritto. Riprendo l’ultimo articolo della rubrica “Vita da aspirante scrittore” pubblicato su FB il 28 settembre 2023, vale a dire: 13. Quando il libro è finito… Ma tu non riesci a staccarti, è vero, proprio non ce la fai. Apri l’ennesima edizione in Word, ritocchi le virgole, cerchi sinonimi, rivedi l’impostazione, modifichi il titolo (lo modifichi almeno tre volte prima di ritornare all’inizio). Scrivi la nota biografica, la sinossi, imposti la mail. Contatti persino il possibile editore e poi non clicchi su invio e … rimandi a domani, Perchè? Vuoi rileggere ancora unaRead More →

Sticky

Testo di Graziella Brusa Immagini di Giovanni Mi presento: sono Giovanni da Bosa    Mi chiamo Giovanni, ho 39 anni, sono nato a Bosa, una cittadina sul mare della costa occidentale della Sardegna, famosa per ospitare l’unico fiume navigabile dell’isola. Dal 2015 lavoro in Marocco e la mia avventura è iniziata con una semplice vacanza dedicata al windsurf,  il mio sport da sempre, e poi sono rimasto. Colpa del vento, dico io, che ha soffiato così forte da spostarmi.       Il vento è il mio Daimon Da bambino, il windsurf mi rapì il cuore, una passione che ha plasmato la mia vita. FinRead More →

Sticky

La porta del Marocco Mustafà Coucous, la guida di Marrakech. Per contatti:+21271813613703 Cortile del Riad Blue Berber IN MAROCCO AL SAPORE DEL TE’ ALLA MENTA Sono in Marocco alla ricerca del caldo e del dolce profumo della primavera. Fuggita dall’Italia poco prima del ciclone con un nome vichingo sono atterrata a Marrakech. Solo tre ore di viaggio da Torino, tre ore e poi l’Africa, un altro Mondo. I viaggiatori dell’Ottocento e del Novecento impiegavano mesi e si caricavano di pesanti bauli di legno e di cuoio. Io mi trascino il mio trolley, piccolo e capiente, nemmeno imbarcato in stiva, e via alla ricerca del sole.Read More →