Raccolta di poesie di Marco Cavallero intitolata LESSICO DELLE STAGIONI DELLA VITA
Illustrazioni di Domenico Laghezza
Colonna sonora della lettura:
LESSICO DEI GIORNI DI APRILE Un nuovo risveglio ingentilisce le aspre cortecce degli alberi loro non sanno dell’incanto d’inverno che li ha fatti dormienti né del tempo che ritorna come fosse inatteso ad ogni nuovo aprile. Come li invidio, quei cuori leggeri che si scoprono felici per il volo di una rondine che sbocciano come la prima gemma e che lieti fanno di ogni inverno una stagione dei fiori. Nei nidi e nei rifugi Cuccioli e pulcini si affrettano Alla vita che li attende E i prati brulli Si colorano di viole e margherite. Un'acqua improvvisa Sorprende bombi e api Lacrima sulle erbe E lascia sui petali Diademi che scintillano Al nuovo sole. A nessuno importa se l'inverno muore Tale è l'imperio della vita nuova E colui che muore È solo e dimenticato Ma tu non puoi dimenticare La stagione dei fiori non ti si addice Fiori e gemme te li porti dentro Come un cuore Che molto ha amato E non può più rifiorire A primavera.
Notturno sulla spiaggia
Colonna sonora della lettura:
LESSICO DEI GIORNI DI INVERNO Quando più rarefatta L'aria si fa lucente E lontano nel giardino sospeso Cristalli preziosi ed umili Ornano di fantasmagorie i rami spogli Un sole reticente S'affretta all'orizzonte Attratto da un altro emisfero. Vapori di nebbie Storti ai lampioni Animano le statue del ponte Celano le acque del fiume Si uniscono alle chiome rade Che fanno degli alberi Immobili passanti d'argento E ancora più lontano stridono i gabbiani. Inaspettati I fiori del nespolo e del calicanto Attendono pazienti I loro amanti Mentre i sentieri s'azzurrano di brina. Se i passi tuoi si affrettano È perché il gelo Non raggiunga la tua anima, Ma si fermi Alle labbra livide, alle mani bianche Ai pensieri disadorni, Agli sguardi distolti. Oltre le vetrine, Luci false e calori artificiali Avvolgono volti animati Eleganti e indifferenti Buoni per tutte le stagioni Mentre nelle fontane il gelo modella il ghiaccio in forme di cattedrale. Come la semente cerca il sole nell’attesa Noi cerchiamo rimedio In quella differenza nascosta Che sola feconda Il nostro intelletto.

Colonna sonora della lettura:
TEMPO D'ESTATE Guarda: Alte nel cielo azzurro Metamorfosi di nuvole imperfette Opalescenti velieri Navigano verso imbarchi sconosciuti Mare di campi arati S’inonda di colline E si rifrange Fra case abbandonate. Se anche del vento Un’Eco rispondesse Non troverebbe voce In tanta inerzia Ma rarefatta essenza Ferisce gli sguardi insoddisfatti Ah quanto lontano stanno Corpi rappresi di creme e di vacanze E vanno monadi felici Stipati nel proprio deserto Povero cuore entropico Ricolmo di voli d’angelo Raccatta le tue scorie dimezzate Nell’insostenibile luce abbacinante Fragore di cicale Canta nel silenzio
Se questa raccolta di poesie ti é piaciuta, non esitare, CONDIVIDILA, con i pulsanti che troverai qui sotto
It is in point of fact a nice and useful piece of info. I am happy that you just shared this helpful information with us. Please keep us informed like this. Thank you for sharing.