Rivolto a chi?
Open calla a te, scrittore, poeta, illustratore, fotografo a collaborare con questa nuova tipologia di rivista, dedicata ai momenti di disattenzione.
Qualcosa di nuovo, qualcosa che è nato dall’isolamento, dal momento di attenzione per riempire il vuoto.
Qualcosa di rivolto a tutti, al popolo dei sognatori, al popolo della speranza, all’esistenza tutta!
Attraverso le storie…raccontate con la vostra sensibilità.
Come collaborare insieme?
Puoi collaborare con un racconto che avevi nel cassetto, oppure una poesia o con una storia fotografica o con un illustrazione.
Si accettano qualsiasi genere di racconto/poesia/fotografia/illustrazione, da chiunque, senza distinzioni identitarie, etniche, politiche, d’ èta, di gender, di pensiero.
I requisiti per i testi sono:
- il testo deve essere di 10.000 battute spazi inclusi;
- il testo deve essere in italiano;
- il formato del file con il testo deve essere .doc o .odt;
- il testo deve essere autoconclusivo;
- se al testo aggiungete anche l’audio, occorre che sia un mp3 e che le musiche abbiano una licenza di pubblico dominio.
per la fotografia:
- la risoluzione deve essere di 300 dpi. Il formato .jpeg;
- si può collaborare anche con una serie di fotografie (minimo cinque non oltre a dieci) che raccontano una storia.
per le illustrazioni:
- la risoluzione deve essere di 300 dpi. Il formato .jpeg;
- si può partecipare anche con una serie di illustrazioni che presentino un collegamento tra di loro, cioè una storia, uno stile , un personaggio.
Come possiamo collaborare?
Basta inviare il materiale a nina.ballor@gmail.com. La partecipazione alla selezione e il processo che porta alla pubblicazione alla rivista sono ovviamente gratuiti. Non sono richieste tasse di lettura o di invio.