Scritto da Graziella Brusa

Miei cari lettori sto approcciando con il Marketing Amazon, che sarà l’incubo di tutte le librerie, ma ha dei grandi vantaggi: è capillare, semplice, democratico e per tutte le tasche.

La cultura di questi tempi è uno dei settori dell’economia che è stato più bistrattato.

Da tutti!

Gli spettacoli dal vivo praticamente sono scomparsi e ne sento molto la mancanza. L’esperienza digitale non suscita le stesse emozioni a parer mio.

Aggiungo, tuttavia che adoro sempre di più ascoltare i libri, interpretati dagli autori o da attori e doppiatori professionisti; la voce dà quel tocco alla parola scritta che permette, quasi, di vivere la scena.

Volevo chiedervi, cari lettori, di comprare anche le opere di scrittori poco conosciuti e di non leggere i soliti, come avviene in Italia, in tutti i campi.

In televisione vediamo sempre le solite facce (Conti, De Filippi, D’Urso..etc), in letteratura sempre i soliti autori (Saviano, Vespa, Gramellini, ora anche Veltroni) che si fanno pubblicità innondando le reti televisive pubbliche, così anche per i politici, un pò meno per i cantanti, ma intanto chi domina la scena ed il mercato anche qui sono sempre gli stessi.

Ma piacciono davvero così tanto?

Leggete altro, aprite la porta a quelli sconosciuti, a quelli che non hanno le forze per poter arrivare ad essere onnipresenti.

Questo è un vero regalo di questo Natale: aprite la porta al cambiamento!

Cambiate!

 

 

Lascia qui il tuo commento o le tue domande